Chi si immerge più a fondo nella tradizione, nella storia e nella filosofia dello yoga, si imbatte rapidamente nel ruolo chiave della meditazione: le origini dello yoga sono indissolubilmente legate alla contemplazione, all'introspezione, alla visione del vero sé. Ciò che può sembrare estraneo a prima vista apre a possibilità che risuonano anche nella pratica dell'asana, ma che possono essere vissute in modo ancora più profondo nel silenzio e con l'aiuto di tecniche di meditazione utilizzate da millenni: il silenzio dei pensieri, il contatto con il proprio essere e l'esperienza di essere uno con tutto possono manifestarsi nella meditazione e sono una ricca ricompensa per la pratica meditativa.
Anche le forme moderne e gli stili dello yoga includono in gran parte la meditazione e utilizzano molte diverse tecniche di meditazione. Indipendentemente da quale delle diverse forme di meditazione ti interessi o quali metodi di meditazione vengano utilizzati nella tua scuola di yoga, l'attrezzatura per la meditazione di YOGISHOP può sempre esserti d'aiuto. Questo vale naturalmente anche per quelle forme di meditazione che non provengono dalla tradizione dello yoga, come ad esempio il Zen.
La meditazione è rilassamento, ma anche concentrazione.
Oltre alla consapevolezza e all'esperienza immediata del proprio essere più profondo, come viene perseguito come obiettivo nello yoga, la meditazione serve anche al rilassamento nella nostra società caratterizzata da stress, sovraccarico di stimoli e sovraccarico. Allo stesso tempo, molte persone utilizzano la meditazione in modo mirato per migliorare la concentrazione. Attraverso il raggiungimento della calma e l'ingresso in uno stato di profondo rilassamento, la mente viene in un certo senso rinfrescata e si possono, per così dire, "ricaricare le batterie", in modo che dopo sia effettivamente possibile lavorare in modo concentrato. Nel Yogasutra, il testo fondamentale classico dello yoga, la concentrazione è elencata come una fase preliminare della profonda meditazione, e molte tecniche di meditazione lavorano, ad esempio, con la concentrazione su un oggetto specifico. Così, rilassamento e concentrazione vanno di pari passo nella meditazione. Anche grazie a questi aspetti, la meditazione sta riacquistando sempre più popolarità al giorno d'oggi, poiché si sta riscoprendo quanto essa soddisfi le nostre esigenze attuali. La meditazione è quindi arrivata nel cuore della società ed è diventata un importante punto di riferimento per sempre più persone.Meditazione: Come iniziare con successo
Chi si avvicina per la prima volta alla meditazione scoprirà che ci sono - come accennato sopra - molte diverse sottoformi di meditazione, come ad esempio la meditazione su determinati oggetti, meditazione con concentrazione sul respiro, meditazioni con mantra, meditazioni sulla luce e molto altro ancora. La bellezza di questa varietà di meditazione è, tra l'altro, che c'è un metodo adatto per ognuno. Quindi, se non si riesce a trovare un senso in una forma scelta, non si dovrebbe subito arrendersi, ma continuare a cercare, perché l'abbondanza della meditazione offre ancora molte altre possibilità.
Una vasta selezione di meditazioni guidate e istruzioni su tecniche di meditazione popolari la trovi, tra l'altro, nel catalogo CD di YOGISHOP. Anche i DVD di esercizi, che sono disponibili nella sezione "Conoscenza & Musica", contengono spesso istruzioni per la meditazione come parte della lezione di yoga. Qualunque sia il tipo di meditazione che ti si addice di più e quale metodo scegli, all'inizio è consigliabile un approccio giocoso, senza mettersi sotto pressione: prenditi un tempo realistico che si integri bene nella tua vita quotidiana e che all'inizio non ti richieda troppo. Perché anche la meditazione deve essere imparata! A volte i pensieri semplicemente non riescono a calmarsi e a volte una stanchezza fisica distrae già dopo pochi minuti - non lasciarti però distrarre dalla meditazione... Quasi ogni meditante conosce questa esperienza e sono stati scritti molti libri e articoli al riguardo, ma vale sicuramente la pena "continuare" e continuare a costruire e sviluppare la pratica della meditazione con gioia. La meditazione è tempo di qualità per te stesso, e chi si abitua a una pratica di meditazione regolare difficilmente vorrà farne a meno, perché fa semplicemente bene. Anche se durante la pratica non dovessi notare immediatamente progressi spettacolari, probabilmente ti accorgerai rapidamente che grazie alla meditazione affronti la vita in modo complessivamente più sereno e rinforzato.
Dal punto di vista pratico, il YOGISHOP ti offre numerosi strumenti che ti supportano nella meditazione e possono rendere, ad esempio, più facile e piacevole sedere a lungo. Il YOGISHOP ha anche suggerimenti, impulsi e ispirazioni per la meditazione, perché a volte sono proprio questi a fare la differenza per vivere un'esperienza meditativa completamente nuova. Dai un'occhiata a queste ispirazioni, ad esempio sotto forma di poster, anche nella nostra sezione accessori e scopri inoltre CD musicali specificamente per la meditazione, perché naturalmente è anche possibile meditare con la musica.
Accessori per meditazione in Panoramica
In linea di massima puoi meditare sempre e ovunque, per farlo hai bisogno principalmente di te stesso. Tuttavia, alcuni strumenti e attrezzi possono supportarti e offrirti condizioni particolarmente favorevoli per la meditazione. I seguenti prodotti e strumenti si sono rivelati particolarmente utili e vantaggiosi per la meditazione, che puoi trovare qui nel YOGISHOP:- Cuscini per meditazione, sedie per meditazione, panche per meditazione o sgabelli per meditazione: Una buona postura seduta con la colonna vertebrale dritta favorisce la meditazione. Per mantenere tale postura per un lungo periodo, un supporto per sedersi progettato adeguatamente è di grande aiuto.
- Timer per meditazione, orologi per meditazione: In modo che tu possa davvero dimenticare il tempo durante la meditazione - imposta un timer e puoi spegnere il pensiero al tempo nella meditazione fin dall'inizio!
- Sciarpe per meditazione, coperte per meditazione: Una semplice condizione preliminare dovrebbe essere garantita accanto a un luogo tranquillo e non disturbato, affinché tu possa dedicarti completamente alla meditazione: dovresti essere ben coperto, in modo da non raffreddarti durante la meditazione. A questo provvedono coperte, teli e sciarpe accoglienti. Ti danno anche una sensazione di sicurezza.